Ha 150 anni e ancora pretende il Futuro!


NOI IL FUTURO LO PRETENDIAMO COSI:

* FLESSIBILITA' NON PRECARIATO

La legge Biagi del 2003 rivoluziona il mondo del lavoro in Italia introducendo il principio innovativo della flessibilità. Un sogno per molti, quello di uscire dal tunnel del lavoro nero e della disoccupazione, presto di nuovo trasformato in un incubo chiamato precariato. Le difficoltà di accesso al mondo del lavoro, l'abuso dei contratti atipici, le lacune legislative, la totale assenza di controlli, e la mancanza di politiche serie a sostegno delle imprese e delle assunzioni a tempo indeterminato, hanno reso questa generazione l'anello debole della società. Ma non ci siamo arresi. In due anni di governo su proposta della Giovane Italia, il Governo approva un provvedimento che stanzia una dote di 5000 € per l'azienda che assume un giovane lavoratore a tempo indeterminato. Un incentivo all'assunzione, un gesto importante che dimostra la volontà di dare risposte concrete ai giovani, ma non ci fermeremo. Pretendiamo il Futuro e per questo siamo al lavoro per rinforzare il sistema di controllo che impedisca un utilizzo improprio dei contratti atipici e per una riforma degli ammortizzatori sociali che ci permetta di dare per sempre un calcio al precariato.

* COMUNITA' GIOVANILI PER IL TALENTO E LA CREATIVITA'

La legge per le comunità giovanili è stata discussa e rinviata a giugno, e tra bagarre e litigate istituzionali in pochi si sono chiesti quale fosse il parere dei giovani italiani, quelli che non sono seduti dietro ai banchi del parlamento, ma che ogni giorno vivono sulla proprio pelle la carenza di spazio aggregativi e il disagio che questo genera. Alla noia e all'apatia, alla strada, al degrado dei centri sociali, noi contrapponiamo spazi aperti a tutti, liberi dall'ideologie e dai pregiudizi politici, gestiti dai giovani, dove sia possibile esprimere al meglio il proprio talento e la propria creatività, dove proporre uno stile di vita sano fatto di valori come solidarietà, passione, lealtà, impegno, senso civico e dove scommettere su se stessi e sperimentarsi. Questo progetto di legge ci concede nuovi strumenti per esprimere le nostre passioni e dimostrare al mondo il nostro valore. Vogliamo i nostri spazi, vogliamo rispondere al disagio giovanile con la forza delle nostre emozioni, pretendiamo che il ddl sulle comunità giovanili diventi subito una realtà.



* TASSAZIONE AGEVOLATA PER LA GIOVANE IMPRESA

Giovani talenti fuggono dall'Italia perché stretti tra un sistema vecchio e pieno di burocrazia e una oligarchia consolidata di imprese che tutela solo il proprio interesse, ma in una congiuntura economica sfortunata come quella che stiamo vivendo, tra delocalizzazioni e fallimenti, investire sull'apertura delle giovani imprese equivale a porre le basi più solide per un futuro migliore. Rivoluzionare i meccanismi burocratici che ostacolano l'apertura di nuove attività, incentivarne l'avvio attraverso una detassazione significativa per i primi anni di avviamento, sono gli strumenti necessari per iniziare ad invertire la tendenza negativa del tessuto imprenditoriale italiano. Pretendiamo impulsi e incentivi per chi sceglie di scommettere sul proprio talento, aprendo la propria azienda nella nostra nazione. Pretendiamo una tassazione agevolata per le giovani imprese. Pretendiamo futuro per chi investe sulle proprie capacità!



NON CI ACCONTETEREMO!

Commenti