La raccolta differenziata funziona bene


Recuperare il tempo perduto in campo ambientale. Dopo essere stata maglia nera dell'Umbria per anni nel settore della raccolta differenziata, adesso Orvieto ha cominciato a risalire la china. Nel centro storico la raccolta differenziata che era stata avviata il 14 febbraio per le attività produttive e il 21 febbraio per le utenze domestiche è già arrivata al 58,8% dopo due mesi.





“Siamo davvero soddisfatti, e grati per la dimostrazione di sensibilità ed impegno che i nostri concittadini stanno dimostrando – commenta l’assessore all’ambiente Claudio Margottini – infatti, solo attraverso un impegno deciso e convinto dei cittadini si possono raggiungere, in così poco tempo, obiettivi simili. Questo ci fa ben sperare per il raggiungimento delle percentuali richieste dalla normativa: il 65% entro il 2012. L’alta adesione a questo nuovo servizio che implica a monte – nel cittadino, appunto – il raggiungimento di un alto indice di consapevolezza e collaborazione, è la base per avviare positivamente la raccolta differenziata anche in altre aree del territorio comunale, così come ci siamo impegnati a fare. Sapevamo bene che la scelta della sperimentazione nel centro storico – aggiunge – per le complessità che esso presenta rispetto ai grandi quartieri, poteva essere più rischiosa e problematica in termini di risposta dell’utenza.



Invece questi risultati sono di forte stimolo a perfezionare ulteriormente il servizio, ma anche un buon motivo per l’estensione della Raccolta Differenziata al resto del territorio comunale. A tale proposito, alla luce dell’esperienza maturata in città, delle disposizioni normative vigenti e confrontando il rapporto contrattuale in essere con la Sao relativamente al servizio di raccolta, proprio in questi giorni l’Aaministrazione comunale ha avviato il confronto tra le parti per la modifica del servizio nella rete di competenza Sao, ovvero tutto il territorio comunale ad eccezione del centro storico. Il futuro servizio sarà modellato alle linee guida emanate dalla Regione Umbria in merito alle modalità del servizio di Raccolta Differenziata”.

“Affinché la raccolta differenziata divenga un’abitudine in qualsiasi momento della nostra vita, compreso quello lavorativo – conclude Margottini – l’amministrazione ha poi previsto l’installazione di contenitori per rifiuti differenziati in alcuni edifici comunali attraverso la convenzione a costo zero con una azienda specializzata. Inoltre, sta portando a termine la convenzione anch’essa a titolo gratuito, con una azienda locale per la raccolta, recupero e smaltimento di toner esauriti di stampanti, fax e fotocopiatrici in dotazione agli uffici e servizi comunali".

a cura della redazione di TuttOrvieto

Commenti