
Nato nel comune di Bari nel 1949, inizia la sua avventura politica entrando nelle fila del Partito Socialista Italiano. Ricopre numerosi incarichi nel PSI in Puglia fino a che nel 2005 viene nominato dal presidente della regione Puglia, Nichi Vendola, assessore regionale con delega alla sanità.
Vengono sollevate alcune perplessità perché la moglie e il figlio hanno partecipato durante il suo mandato alla commercializzazione di prodotti farmaceutici e parafarmaceutici, successivamente convertirà l’azienda, producendo prodotti elettromedicinali, allontanando così sospetti sul suo conto.
Nel 2009 indagato dalla procura ANTIMAFIA di Bari, con l'ipotesi di reato di associazione per delinquere e corruzione, si dimette dal ruolo di assessore.
Ma guarda caso le coincidenze, Paolo De Castro, senatore del Partito Democratico, viene candidato alle elezioni europee lasciando libero il posto di senatore.
Chi sarà il secondo della lista dove era stato eletto De Castro? Chi lo sostituirà?
L’ex assessore della giunta pugliese-vendoliana Tedesco.
Quando sui giornali si gridò allo scandalo il PD decise all’unanimità dei potenti di partito di far allontanare dal loro gruppo parlamentare il senatore Tedesco, che ancora oggi ricopre il ruolo di senatore nel gruppo misto.
QUESTO SI CHIAMA RICICLAGGIO POLITICO!!!
di Umberto Garbini
Commenti
Posta un commento