"Noi dobbiamo e vogliamo fare le riforme istituzionali, certo, vorremmo
fare di più. Vogliamo completare la riforma della giustizia''. Lo
afferma il segretario del Pdl, Angelino Alfano, concludendo la scuola di
formazione del partito ad Orvieto. "Oggi dobbiamo congratularci che
esista il terzo grado di giudizio che ha consentito a Dell'Utri di non
essere condannato ieri. Ora chi gli restituira' 16 anni di gogna e di
dolore?' Il Pdl oggi è il partito che ancora oggi ha la ricetta giusta
per il nostro paese in campo economico e sul piano sociale. Ed è su
questo che ci siamo concentrati negli ultimi mesi. Il governo Berlusconi
ha portato il Paese a fare cose giuse, nei prossimi mesi la nostra sola
bussola sarà ciò che serve all'Italia e ciò che serve al Paese''. Lo
afferma il segretario del Pdl Angelino Alfano. ''Le prossime settimane
indicheranno chi ha torto e chi ha ragione e chi vuole unire e chi vuole
separare i moderati. Separarli e' un modo subdolo per far vincere la
sinistra, noi lavoriamo a riunificarli ma non lanciamo appelli a
nessuno. Chi ci vuole stare, ci sta''. Lo afferma ancora Alfano che ha
precisato: ''Alla Lega chiediamo di non consegnare il nord alla sinistra
con una scelta di separazione che mette al centro la politica romana
invece che quella del nord". ''Noi dobbiamo occuparci non di
riflessioni filosofiche ma di dare risposte ai cittadini sull'urgenza
che è la crisi economica e che è fatto drammatico. Quest'agenda reale è
motivo per cui abbiamo fatto prendere una delusione a qualcuno l'altra
sera, non dico Monti, ma qualcuno che si era affezionato al proprio
desiderio e cioè un Pdl all'angolo, in ginocchio a rosolare a fuoco
lento per arrivare dopo le amministrative a conquista i nostri
elettorali. Ci dispiace di aver deluso il desiderio di qualcuno, il Pdl è
al centro della scena, ci resta e' il primo partito, e noi ci candiamo
ad restarlo perche' noi rappresentiamo i moderati italiani''.
Infine rivolgendosi a Monti, Alfano ha affermato: ''L'azione che partirà dalla prossima settimana sarà una vigilanza permanente del Pdl anche con un'azione di pressing sul governo Monti affinché lo stesso esecutivo vigili sulle banche che devono dare conto di come hanno utilizzato i soldi della Bce. Ci deve essere chiarezza di rapporti''.
a cura del giornale on-line La Goccia
Infine rivolgendosi a Monti, Alfano ha affermato: ''L'azione che partirà dalla prossima settimana sarà una vigilanza permanente del Pdl anche con un'azione di pressing sul governo Monti affinché lo stesso esecutivo vigili sulle banche che devono dare conto di come hanno utilizzato i soldi della Bce. Ci deve essere chiarezza di rapporti''.
a cura del giornale on-line La Goccia
Commenti
Posta un commento