Lo spread sfonda quota 480 Tensione sulle Borse, oggi l'Eurogruppo

Sui mercati europei c’è tensione per le novità che emergeranno questa sera dal vertice europeo dei ministri delle finanze della zona euro. Il numero uno della Bce, Mario Draghi, parlerà davanti al parlamento europeo

 In attesa della riunione di oggi dell'Eurogruppo, che deve decidere sui nuovi meccanismi per fronteggiare la crisi, lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi, che ha aperto a 468,90 punti, supera i 485 punti.

Il differenziale, attualmente, raggiunge i 485,89 punti.
Sui mercati europei c’è tensione per le novità che emergeranno questa sera dal vertice europeo. In aggiunta il numero uno della Bce, Mario Draghi, parlerà davanti al parlamento europeo.
Gli indici cambiano continuamente direzione, forse anche perché le soluzioni adottate dai politici europei sono per ora teoriche: secondo gli esperti anche il vertice odierno rinvierà ogni intervento concreto al summit del prossimo 20 luglio.

Borse in rosso

Piazza Affari, dopo un avvio nervoso, perde circa mezzo punto percentuale (-0,53%), mentre a fare peggio e Madrid che lascia lo 0,75 per cento. Segno meno anche davanti agli altri listini: Francoforte perde lo 0,23%, Londra lo 0,40 e Parigi lo 0,38 per cento.

Asia in calo

Seduta in calo per le Borse asiatiche con Tokyo che ha perso oltre un punto percentuale (-1,37%). A pesare sui listini oltre le perdite di venerdì a Wall Street e le incertezze sull’Eurozona anche alcuni dati macro-economici arrivati dalla prima economia asiatica. Gli ordini di macchinari in Giappone infatti sono caduti a maggio del 14,8 per cento, segnando il peggior dato dal 2005. In questo scenario i listini asiatici hanno perso mediamente l’1,3% mentre la peggior flessione si è vista a Shangai dove il mercato ha perso l’1,86 per cento. Pesante anche Hong Kong (-1,71%).

da Il Giornale

Commenti