Papa: "Mai più guerra" Il Vaticano: rischio conflitto mondiale

"Mai più la guerra!  Mai più la guerra!" Lo scrive, ma è come se lo urlasse Papa Francesco lanciando un   nuovo tweet dal suo account @Pontifex. Una nuova presa di posizione dopo che ieri  alla preghiera  dell’Angelus , leggendo un lungo testo dedicato alla situazione in Siria, il   Pontefice aveva confessato: "Il mio cuore è particolarmente ferito da  quello che sta accadendo ed è angosciato per i drammatici sviluppi   che si prospettano", ribadendo la necessità di "promuovere il dialogo  e il negoziato" da parte della comunità internazionale e indicendo  per il 7 settembre una giornata di digiuno e preghiera per la pace in  Siria, nel Medio Oriente e nel mondo intero, concludendo il suo   intervento proprio con le parole espresse oggi nel suo tweet: "Mai   più la guerra!".  E dal Vaticano arriva un messaggio che è soprattutto un avvertimento al premio Nobel per la Pace, il presidente degli Stati Uniti, Barack Obama dopo il suo discorso dalla Casa Bianca in cui si è detto sostanzialmente favorevole all'intervento in Siria per punire l'uso di armi chimiche e ha però rinviato la decisione al Congresso che si riunirà il 9 settembre prossimo. "La via di soluzione dei problemi della Siria non può essere quella dell'intervento armato. La situazione di violenza non ne verrebbe diminuita". "Il conflitto in Siria -ha spiegato in una nota  monsignor Toso - contiene tutti gli ingredienti per esplodere in una guerra di dimensioni mondiali e, in ogni caso, nessuno uscirebbe indenne".  

Commenti