“Una
miserabile montagna di balle: non c'è altro modo per definire
l'intervento del presidente del Consiglio. Lei, signor Presidente, ha
parlato di un governo che avrebbe abbassato le tasse, come se gli
italiani non sapessero che il suo è il governo che ha aumentato l'Iva;
che ha aumentato l'acconto d'imposta; che ha inserito - colpo di genio -
altre accise sui carburanti; che ha cambiato il nome di una tassa,
chiamandola service tax, però mantenendola; che ha penalizzato gli
italiani che cercano di smettere di fumare applicando un'imposta sulle
sigarette elettroniche; che ha favorito il gioco d'azzardo.
Ci ha
raccontato di una situazione economica in ripresa, ma il Pil continua a
diminuire, l'indebitamento è cresciuto, la disoccupazione è arrivata a
livelli insopportabili, la spesa pubblica continua la sua inarrestabile
crescita. Oggi è il funerale del centrodestra, di quella vasta area
politica nata nel 1994, che aveva fatto immaginare agli italiani un
futuro svincolato dalla burocrazia, senza più veti dei poteri forti, con
un abbassamento del peso fiscale e la liberazione delle energie delle
persone e delle imprese. Quel sogno si è arrestato quando è stato
compiuto l'errore di appoggiare il governo Monti, figlio degli gnomi
della finanza internazionale, e ribadito quando è stato deciso di
sostenere il suo governo da una parte del centrodestra, che aveva preso i
voti degli elettori dicendo che non si sarebbe mai più alleata alla
sinistra. Il centrodestra oggi muore non per il fuoco avversario, ma
perché dopo 19 anni di servo encomio qualcuno ha deciso che sia giunto
il momento di inserire il codardo oltraggio. Fratelli d'Italia vuole
offrire a quei milioni di italiane e italiani che si sentono alternativi
alla sinistra e al suo malcostume una possibilità, un'officina delle
idee, perché da oggi si rende necessario partire per la ricostruzione.
Fratelli d'Italia è pronta ad accogliere tutti gli italiani di buona
volontà che vorranno con noi ricominciare da zero”.
E' quanto ha dichiarato oggi alla Camera
Massimo Enrico Corsaro, deputato di Fratelli d'Italia, durante la
discussione in Aula sulla fiducia al governo.
Commenti
Posta un commento