La nascita del movimento “Sovranità”

Campeggiano tre spighe di grano su uno sfondo azzurro, questo è il simbolo del movimento “Sovranità”, che dimostra come la destra sociale e radicale sia più vicina al leader della Lega, Matteo Salvini, anziché a qualunque forma fallimentare di ricostituzione di Alleanza Nazionale.
Tra i nomi dei militanti che si rimettono in gioco troviamo quello dell’ex deputato di AN, Alberto Arrighi, e del consigliere provinciale ex Pdl e ex FdI, Roberta Capotosti.
A portare Arrighi su posizioni affini a quelle di Matteo Salvini, vi è «la sua evoluzione sui temi del sovranismo e dell'anti-mondialismo a cui ha influito l'incontro col pensiero ribelle di de Benoist, Buttafuoco, Massimo Fini. E al parlamento europeo il suo dialogo col Front national di Marine Le Pen e i legami con la Russia».
Hanno aderito all’iniziativa anche altri ambienti della destra milanese e lombarda, che oggi dimostra di essere legata alla leadership di Matteo Salvini.
Si aggiunge così un nuovo tassello al puzzle dell’espansionismo elettorale di Salvini.
di Umberto Garbini

Commenti