È strano, ma il popolo di destra che dovrebbe essere
garantista e rispettoso delle libere idee altrui, ha dimostrato una chiusura
mentale unilaterale e ottusa. Massimo Corsaro per motivazioni personali ha
assunto posizioni di rottura con il suo ex partito fino ad arrivare alle
estreme conseguenze.
Rispetto per un bravo politico, capace e coerente con le sue
idee, Corsaro ha preso un’altra strada e non ha venduto case a Montecarlo o non
è stato parte integrante di Mafia Capitale, come altri prima di lui.
Corsaro ha intrapreso una strada che va rispettata e può
essere o non essere condivisa, ma in questa nostra repubblica dovrebbe vigere la
democrazia, quindi libertà di scelta e d’iniziativa politica.
Commenti
Posta un commento