Austria, strana vittoria della sinistra dei Verdi

Una vittoria di misura quella del leader dei Verdi Austriaci, Van der Bellen, sul Partito della Libertà Austriaco di Hofer, che non riesce a compiere la prima vittoria del fronte lepenista europeo. Naturalmente i sospetti sui voti per corrispondenza sono molti, anche perché i residenti in Austria hanno incoronato Hofer, ma il risultato è stato ribaltato con i voti degli austriaci all'estero. Questo risultato fa tirare un sospiro di sollievo ai socialisti e ai popolari europei, tra i quali il cancelliere tedesco, Angela Merkel. Le ultime notizie sono che al Partito della Libertà (FPO) sono stati annullati più di 100.000 voti, che avrebbero di gran lunga avvantaggiato la rincorsa dei Verdi. Alexander Van Der Bellen ha recuperato molti percentuali grazie anche alla convergenza sulla sua persona dei socialisti e dei popolari, rimasti scottati dall'esclusione dal secondo turno. L'ampia coalizione si è unita contro la destra nazionalista di Hofer per fermare lo "spettro" che si aggira sull'Europa. Nel Ventunesimo Secolo lo "spettro" che minaccia il continente, è il Lepenismo dilagante, che viene descritta come ideologia xenofoba, razzista e addirittura nazista. Sono di parte forse nel giudizio, ma sicuramente non mi permetterei mai di appoggiare un fronte xenofobo o razzista, anzi ai clan del compromesso preferisco una forza politica nazional-popolare.

Redazione

Commenti