50anni dopo, L'Italiano conquistò il Madison Square Garden

Grazie a un post di facebook, cari amici, mi trovo a raccontarvi una splendida vittoria dell'Italia di circa 50anni fa. Era il 17 Aprile 1967, l'Italia fremeva incollata agli apparecchi radiofonici per seguire in diretta quel match. Sul ring si sfidavano per il titolo di Campione del Mondo dei Pesi Medi lo statunitense e detentore del titolo, Emile Griffith, e l'italiano, Nino Benvenuti.
Gli occhi degli spettatori al Madison Square Garden sono puntati su quei due uomini che presenziano al centro del ring, che si studiano, si colpiscono e sferrano ganci destri e sinistri.
Benvenuti viene paragonato a "Davide" che sfida "Golia", cioè il pugile imbattibile dalla forza unica, ma l'impossibile diventa possibile. Ripresa dopo ripresa, Benvenuti non è solo un attore presenziante, ma si assicura il ruolo di protagonista, capace di reggere il confronto con il detentore del titolo.
L'incontro si conclude con la vittoria del pugile italiano che sconfigge per 10 riprese contro 5 per lo sfidante, Emile Griffith.

Tutti si chiedono, ma questo Benvenuti?
Nino Benvenuti nacque a Isola d'Istria il 26 aprile del 1938, già Campione Olimpico dei Pesi Welter a Roma nel 1960. Di Benvenuti nessuno sapeva che fu un esule istriano, costretto ad abbandonare la casa natia a causa della requisizione eseguita dagli ufficiali comunisti al servizio del dittatore Broz Tito. Questi fatti in età giovanile segnarono profondamente Benvenuti, che poi fu Consigliere Comunale a Trieste nelle fila del Movimento Sociale Italiano.

Rendiamo omaggio ad un grande Italiano che conquistò la vetta del mondo, quella sera del 17 Aprile del 1967.

Redazione

Commenti