La decisione è stata presa dalla Premier, Theresa May, che ha presentato tale proposta al Parlamento, che repentinamente ha approvato l'atto del Primo Ministro.
La risoluzione offerta dal Premier May è passata a larga maggioranza, ottenendo il quorum dei due terzi, richiesto per legge, grazie alla convergenza anche dei Laburisti di Corbyn e quello dei Liberaldemocratici, Tim Farron.
In Inghilterra si parlerà di elezione anticipate il prossimo 8 Giugno, che secondo i primi sondaggi confermerebbero la Premier, Theresa May.
Infatti, in questo momento i laburisti sono profondamente divisi e non si riconoscono nella leadership di Corbyn, mentre i Liberaldemocratici non pensano neanche di poter avere chance.
Il partito di Nigel Farage, UKIP, potrebbe ottenere un buon 10% comunque insufficiente per andare ad intaccare la maggioranza relativa dei Conservatori-Tory, quasi sicuramente guidati da Theresa May.
Se tutto andrà, come è previsto, la Premier May verrà riconfermata con una maggioranza tanto ampia da superare i Governi della Lady di Ferro, Margareth Thatcher.
Redazione
Commenti
Posta un commento